Raggiungere obiettivi: 6 regole per un obiettivo ben formato!
Raggiungere obiettivi: 6 regole per un obiettivo ben formato!
Raggiungere obiettivi è spesso molto complesso.
Sono tanti, e all’ordine del giorno, gli obiettivi che desideriamo ottenere, ma che purtroppo, a volte, siamo costretti a riporre nel cassetto come dei bei sogni impossibili da realizzare.
Eppure c’è chi ce la fa.
Chi si pone un determinato obiettivo e riesce ad ottenere ciò che desidera con maggiore facilità rispetto ad altri.
Come si fa, quindi, a raggiungere un obiettivo invece di rimetterlo nel cassetto dei sogni??
Il segreto sta nel modo con il quale ognuno di noi va a definire il proprio obiettivo.
La definizione precisa e dettagliata di ciò che vogliamo raggiungere è il primo (e fondamentale) passo da compiere per realizzare ciò che ti sta a cuore.
Ok, ma come fare a definire un obiettivo in maniera corretta e funzionale al suo raggiungimento?
Devi conoscere ciò che in PNL viene definito “obiettivo ben formato” e in particolare le caratteristiche che lo contraddistinguono.
Continuando a leggere questo articolo scoprirai le 6 regole di un “obiettivo ben formato” e avrai così le linee guida da seguire per definire i tuoi obiettivi.
Cos’è un obiettivo ben formato e come definirlo?
In PNL, si definisce come obiettivo formulato correttamente o ben formato quello che risponde a determinati criteri che, se rispettati, fanno aumentare di probabilità di raggiungere l’obiettivo stesso.
Ma in che modo si definisce un obiettivo ben formato?
Ecco le 6 regole da seguire:
1. L’obiettivo è espresso in positivo: il “non” impatta sul nostro cervello, per questo è meglio evitarlo, così come tutte le negazioni. Esprimi l’obiettivo in modo dettagliato utilizzando parole e frasi positive e incoraggianti.
2. L’obiettivo viene iniziato e mantenuto dalla persona che lo fissa: è bene evitare di fissare una meta il cui raggiungimento dipenda da azioni o situazioni esterne a noi. Un obiettivo, per essere raggiunto, deve prevedere azioni che sono tutte sotto il nostro controllo.
3. L’obiettivo viene definito ed espresso usando tutti i 3 canali rappresentazionali: più canali sono coinvolti, più dettagliata è la rappresentazione dell’obiettivo. E più sarà precisa la direzione per realizzarlo. Nel descrivere l’obiettivo, quindi, utilizza, i tre canali rappresentazionali della PNL: visivo, auditivo e cinestesico.
4. L’obiettivo preserva lo stato attuale della persona ed i benefici secondari: dietro ogni comportamento di una persona c’è un’intenzione positiva, che va conservata lungo il cammino per raggiungere l’obiettivo.
5. L’obiettivo è scritto e temporizzato: prendi sempre carta e penna e scrivi il tuo obiettivo specificando la data entro la quale intendi realizzarlo.
6. L’obiettivo è “ecologico”, ovvero si inserisce in modo positivo nell’ambiente circostante: se ad esempio il mio obiettivo toglie tempo importante agli affetti o al lavoro, va effettuato un “controllo ecologico” per evitare che ciò si verifichi.
Raggiungere obiettivi facilmente: un consiglio importante
La definizione di un obiettivo ben formato è una delle cose che fanno la differenza tra una persona eccellente ed una che ancora non lo è.
Seguendo le 6 regole descritte nel paragrafo precedente, anche gli obiettivi che ti sembrano più irraggiungibili diventeranno realizzabili.
Uno dei pregi della tecnica dell’obiettivo ben formato, infatti, è di dare concretezza a ciò che vuoi realizzare.
Non saranno più sogni o fantasie, ma obiettivi definiti in maniera chiara e sicuramente il percorso che porterà alla loro realizzazione sarà più semplice.
Ora che conosci come definire un obiettivo ben formato, devi passare all’azione.
Metti in pratica le 6 regole, magari cominciando da obiettivi più piccoli.
Piccolo spoiler: all’inizio non sarà facile.
Può sembrare banale, ma le prime volte potresti incontrare qualche difficoltà.
Il consiglio è di applicare le 6 regole per qualsiasi obiettivo.
Se dovessi avere problemi, o semplicemente ti piacerebbe approfondire questo argomento in modo da raggiungere gli obiettivi che ti stanno più a cuore, vai sul mio sito “afortuna.it”e troverai i miei contati diretti.
Lascia un commento